“Gettare la spugna” vuol dire
arrendersi, rinunciare alla lotta. L’espressione origina dal
regolamento della boxe dove gettare la spugna (o meglio il lancio
dell’asciugamano che serve per detergere gli atleti) sul ring da
parte del “secondo” equivale a una richiesta di interruzione del
match per salvaguardare la salute del proprio atleta, ancora in piedi
ma in balia dei colpi dell’avversario. Il getto della spugna
rientra tra le sconfitte per knock-out tecnico ed è stato introdotto
nel XX secolo per aumentare la sicurezza dei boxeur. Un celebre
lancio della spugna avvenne a Montecarlo l’08/05/1971 nel match di
rivincita per il mondiale dei pesi medi tra Monzon e Benvenuti quando
l’italiano era ormai alla mercé dell’avversario.
Nessun commento:
Posta un commento