Pagine

martedì 15 ottobre 2013

Perché si parla di “lingue indoeuropee”?


Con la definizione di lingue indoeuropee si intende una vasta famiglia di lingue, oggi la più diffusa del mondo, che hanno tutte un’origine comune. Comprende la maggior parte delle lingue europee (tra cui l’italiano), dell’Asia centrale e del subcontinente indiano. Il ceppo originario di queste lingue era forse parlato da guerrieri nomadi che sovrapponendosi a civiltà preesistenti avrebbero portato innovazioni tecnologiche come la metallurgia, l’uso del carro da guerra e del cavallo. Si pensa che i primi indoeuropei fossero insediati a nord del Mar Nero a partire dal VII- VI millennio a.C. Essi erigevano grandi tombe a tumulo, portate in Italia dagli Etruschi.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...