Il plancton (dal greco, vagante)
è un ammasso di minuscoli organismi (compresi batteri e virus) che
vanno alla deriva, trasportate dalle correnti di mari e oceani. E’
una grande comunità di soggetti fissi od ospiti occasionali come le
larve di pesci e molluschi che insieme costituiscono il 98%
dell’intera biomassa marina. Il plancton svolge una funzione
insostituibile per almeno due aspetti: costituisce la base della
catena alimentare marina (si cibano di plancton dalle piccole sardine
alle immense balenottere) e produce, tranne le alghe unicellulari
come diatomee e dinoflagellati, poco meno della metà dell’ossigeno
dell’atmosfera assorbendo inoltre l’anidride carbonica,
principale gas serra.
Nessun commento:
Posta un commento