La Digitale è una pianta erbacea della famiglia delle Scrophulariaceae che comprende diverse specie.
Si tratta di piante erbacee biennali o perenni che possono raggiungere
anche il metro di altezza, con scapo fiorale peloso all'apice.
Le foglie crescono a spirale, sono semplici, lunghe 10–35 cm e larghe 5–12 cm,
di colore grigio-verde, curve verso il basso, con un margine finemente
dentellato.
Il fusto fiorito si sviluppa nel secondo anno, e raggiunge una altezza di 1–2 m.
I fiori
sono disposti in grappoli terminali, e sono tubulari, pendenti, di
color rosso porpora (Digitalis purpurea) ma esistono varietà in cui il fiore è rugginoso (Digitalis ferruginea), giallo (Digitalis lutea) o
bianco (Digitalis lanata).
Il frutto è una capsula che giunto a maturità si apre liberando numerosi semi molto piccoli (0.1-0.2 mm).
Cresce nei boschi e nei prati dell'Europa centro meridionale, ma ne esistono anche varietà che vengono coltivate come piante ornamentali.
Tutte le digitali sono velenose in quanto contengono dei glicosidi
(digitossina e digossina) estremamente tossici che, utilizzati nelle dosi opportune, sono stimolanti
del muscolo cardiaco, ma se assunti avventatamente possono portare
alla morte.
Si conoscono casi di avvelenamento di animali domestici al pascolo, in pascoli ricchi di digitali, o a seguito di ingestione di fieno contenete queste piante.
Sono ricchi di glicosidi, in particolare, le foglie e i semi. Queste sostanze raggiungono la massima concentrazione il secondo anno di vita della pianta, nel periodo estivo.
Pochi grammi di foglie secche possono essere letali per un uomo adulto.
Si conoscono casi di avvelenamento di animali domestici al pascolo, in pascoli ricchi di digitali, o a seguito di ingestione di fieno contenete queste piante.
Sono ricchi di glicosidi, in particolare, le foglie e i semi. Queste sostanze raggiungono la massima concentrazione il secondo anno di vita della pianta, nel periodo estivo.
Pochi grammi di foglie secche possono essere letali per un uomo adulto.
La Digitalis purpurea viene utilizzata per curare gli scompensi cardiaci. I principi attivi, la digitotossina e la digossina, hanno potenti effetti sul cuore. Aumentano la forza di contrazione del muscolo cardiaco ed hanno proprietà antiaritmiche. Sono principalmente indicati nella terapia dell'insufficienza cardiaca;
tuttavia le stesse sostanze, se assunte in dosi eccessive, possono
causare seri problemi, quali aritmie e blocchi cardiaci, talora letali.
La digitale è un classico esempio di farmaco derivato da una pianta usata un tempo come rimedio dalla medicina popolare.
Nessun commento:
Posta un commento