I brividi sono un tremore causato da contrazioni involontarie e rapidissime dei muscoli, messo in atto dal corpo in certe condizioni. Quando si ha la febbre alta, per esempio, servono all’organismo per eliminare il calore in eccesso. In caso di freddo, viceversa, hanno lo scopo di produrre calore. Ma ci sono anche brividi “emotivi”. In particolare l’ansia o la paura mettono in moto una serie di reazioni che mirano a creare una sorta di “stato di emergenza” in cui il corpo aumenta la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e irrora di sangue i muscoli per preparasi all’attacco o alla fuga.
Nessun commento:
Posta un commento