Pagine

mercoledì 18 giugno 2014

Perché si dice “fare un errore madornale”?


La definizione di “errore madornale” caratterizza uno sbaglio di proporzioni enormi, un equivoco imbarazzante. Questa terminologia trae la sua origine dal mondo contadino. “Madornale” infatti viene dal latino volgare maternalem ed è riferito al latino classico maternum, ossia materno. Nell’antico gergo toscano madornale è riferito infatti ai rami grossi di una pianta, scaturiti dal ceppo principale (la cosiddetta “madre”), oppure di ortaggio nato dal centro della pianta e di maggiori dimensioni rispetto al resto. Madornale (che deriva dalla madre) diviene dunque sinonimo di molto grande.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...