La sindrome del tunnel carpale
interessa il nervo mediano al polso: consiste nella compressione e
nell’infiammazione del nervo che scorre all’interno di un canale
chiamato “tunnel carpale”. La compressione è data da un aumento
del volume delle guaine dei tendini, che scorro intorno al nervo,
all’interno del tunnel, in seguito a tendinite o altre
infiammazioni. Una riduzione del diametro del tunnel, per disturbi
come artrosi o diabete o cambiamenti ormonali, può causarla. Poiché
il nervo è quello che conferisce la sensibilità alle dita della
mano, una volta compresso provoca formicolii e sensazione di
addormentamento. I sintomi sono già evidenti di notte e al
risveglio, quando il polso è costretto in posizione di estensione o
flessione forzata.
Nessun commento:
Posta un commento