I neonati sono spesso raffigurati insieme ad una creatura piuttosto incongrua: un uccello dalle gambe lunghe e dal becco affilato noto come cicogna. L'immagine di questo uccello - di solito con un fascio di stoffa che pende dal becco - si è così intrecciata con i bambini che a malapena mettiamo in dubbio la natura onnipresente della cicogna sulle carte di auguri, vestitini per bambini e coperte.
Ma cosa c'è in realtà dietro questa associazione tra cicogne e bambini?
Come ogni mito, le sue origini sono difficili da rintracciare, soprattutto dal momento che questo attraversa il globo, apparendo nel folklore dell'Europa, delle Americhe, del Nord Africa e del Medio Oriente. La serie di miti simili suggerisce che tutti traggono ispirazione comune dalle caratteristiche più evidenti degli uccelli.
"Gli uccelli sono grandi e bianchi - legati alla purezza - e i loro nidi sono grandi, prominenti e vicini a dove vivono le persone. Quindi, il loro buon comportamento genitoriale è molto evidente", ha spiegato Rachel Warren Chadd, coautrice di "Birds: Myth , Lore and Legend" (Bloomsbury Natural History, 2016).
Molti resoconti popolari risalgono ai miti dell'antica Grecia e alla storia di una dea vendicativa di nome Hera. Secondo questa storia, Hera divenne gelosa di una bellissima regina di nome Gerana e la trasformò in una cicogna. Gerana con il cuore spezzato cercò quindi di recuperare suo figlio dalle grinfie di Hera, e i Greci rappresentarono la regina trasformata in uccello con un bambino che penzolava dal suo becco.
Ma, facendo ricerche per il suo libro, Warren Chadd ha scoperto che il mito originale in realtà descrive l'uccello che afferra il bambino come una gru, non una cicogna. "Può essere difficile verificare che una specie sia associata a un antico mito poiché, ad esempio, cicogne, gru e aironi venivano spesso confusi", ha detto Warren Chadd.
Allo stesso modo, nella mitologia egizia, le cicogne sono associate alla nascita del mondo. Ma storicamente, quella creatura leggendaria era in realtà un airone: "Un piccolo salto di immaginazione potrebbe renderla una cicogna", ha detto Warren Chadd.
Paul Quinn, docente di letteratura inglese all'Università di Chichester nel Regno Unito e direttore di un giornale di ricerca sul folklore e le fiabe, ipotizzava che il legame tra cicogne e bambini potesse ridursi a questa confusione di specie. "Penso che la connessione della cicogna con i bambini, in particolare l'assistenza materna dei bambini, sia il risultato della confusione della cicogna con il pellicano", ha detto a Live Science. La letteratura medievale europea associa il maestoso pellicano bianco al cattolicesimo, alla rinascita e all'allevamento dei giovani, ha affermato. Da qualche parte lungo la strada, le cicogne potrebbero essere diventate un sostituto di questo uccello.
Migrazione di 9 mesi
Qualunque sia l'origine del mito, gli storici tendono a concordare sul fatto che l'idea della cicogna che porta il bambino si sia stabilizzata nel nord Europa, in particolare Germania e Norvegia. Durante l'era pagana, che può essere fatta risalire almeno al medioevo oltre 600 anni fa, era comune che le coppie si sposassero durante il solstizio d'estate annuale, perché l'estate era associata alla fertilità. Allo stesso tempo, le cicogne avrebbero iniziato la loro migrazione annuale in questo periodo, volando dall'Europa all'Africa. Gli uccelli sarebbero quindi tornati la primavera successiva, esattamente nove mesi dopo.
Le cicogne "migrerebbero e poi tornerebbero per avere i loro pulcini in primavera nello stesso periodo in cui nascevano molti bambini", ha detto Warren Chadd. Così, le cicogne sono diventate gli araldi della nuova vita, dando vita all'idea fantasiosa di portare i bambini umani.
Man mano che la storia si è evoluta nel tempo, la sua complessità è cresciuta. Nella mitologia norrena, le cicogne sono arrivate a simboleggiare i valori e la purezza della famiglia (basati in gran parte sull'accurata convinzione che questi uccelli fossero monogami). Nei Paesi Bassi, in Germania e in Europa orientale, si credeva che le cicogne nidificanti sul tetto di una famiglia portassero buona fortuna - e la possibilità di una nuova nascita - alla famiglia sottostante, scrive Warren Chadd nel suo libro.
Sebbene l'Europa fosse l'epicentro del mito, ha preso forma anche nelle Americhe. "È interessante che la stessa storia si trovi in una leggenda Sioux con un diverso tipo di cicogna, la cicogna americana o ibis di bosco (Mycteria americana), al contrario della cicogna bianca (Ciconia ciconia)".
"Tutti derivano dall'osservazione del comportamento delle cicogne da parte di persone diverse ovunque si possano trovare questi uccelli - in particolare cicogne bianche".
Quindi, nel diciannovesimo secolo, il mito acquistò nuova forza come simbolo di nascita, quando fu reso popolare da Hans Christian Andersen nella sua versione della favola, chiamata "Le cicogne". In questo racconto, questi uccelli rapivano bambini sognanti da stagni e laghi e li consegnavano a famiglie meritevoli. La storia aveva un lato oscuro, tuttavia: le famiglie con bambini maleducati avrebbero ricevuto dalla cicogna un bambino morto come punizione.
Il racconto cercava di insegnare ai bambini una lezione morale e si manteneva in linea anche con la nuova tradizione delle "fiabe infantili", che hanno rappresentato la crescita di una letteratura specifica per bambini, spesso con intento didattico e religioso", ha detto Quinn.
Nell'Inghilterra vittoriana, la storia divenne particolarmente preziosa come modo per nascondere le realtà del sesso e della nascita. "Per i vittoriani imbarazzati nello spiegare i fatti della vita, la cicogna che portava un bambino era un'immagine utile - la modestia fino alla prudenza", ha aggiunto Warren Chadd.
Le idee sul parto possono essere meno prudenti oggi, ma continuiamo ad aggrapparci al mito della cicogna, celebrando il grazioso uccello e il suo ruolo centrale nella vita familiare. "La gente ama le storie", ha detto Warren Chadd. La nostra tendenza a umanizzare gli animali ha reso la cicogna che trasporta il bambino uno dei nostri miti più duraturi, "basato vagamente sul comportamento degli uccelli ma radicato anche nelle speranze e nelle paure umane".
Nessun commento:
Posta un commento