La cornacchia grigia (Corvus corone cornix) è un corvide lungo circa 50 cm diffuso in tutta Europa. Da qualche decennio questo pennuto è in aumento nel nostro paese, specie in Italia settentrionale, sia in campagna che in città nonostante l’urbanizzazione crescente e il degrado dell’ambiente. Il motivo è l’estrema adattabilità di questa specie, in grado di nidificare ovunque e onnivora.
La sua dieta va dagli insetti ai piccoli animali, dalle carogne ai rifiuti, alle uova di altri uccelli e per questo rappresentano un problema per le altre specie di uccelli, anche se predilige semi e frutti. Riescono a seguire le file del seminato causando danni all'agricoltura. Nelle zone abitate è facile vederle mangiare nei piatti degli animali domestici.
Le cornacchie inoltre non temono la vicinanza dell’uomo e dimostrano un'intelligenza sorprendente.
Nessun commento:
Posta un commento