Steve Irwin (Stephen Robert Irwin) (22 feb 1962 - 4 Settembre 2006) era un esperto di fauna australiana e personaggio televisivo. Divenne famoso dopo aver girato, con la moglie Terri Irwin, la serie di documentari sulla fauna selvatica "The Crocodile Hunter", trasmessa poi in tutto il mondo.
Nascita e primi anni di vita:
Stephen Robert Irwin è nato il 22 febbraio 1962, a Tree Fern Gully, Victoria. Suo padre, Bob Irwin, era un esperto di fauna selvatica interessato di erpetologia e sua madre Lyn si occupava di riabilitare la fauna selvatica. Nel 1970 si trasferisce con i genitori e le due sorelle a Beerwah, Queensland, dove i suoi genitori aprono il Reptile Beerwah e Fauna Park. Il suo amore per gli animali selvatici, specialmente per i rettili, è nato molto presto. A sei anni ha catturato un Common brown (un serpente velenoso), ha cominciato a manipolare coccodrilli all'età di nove anni dopo che suo padre lo aveva istruito sulla manipolazione dei rettili. Inoltre, alla precoce età di nove anni ha lottato con il suo primo coccodrillo, ancora una volta sotto la supervisione del padre. Ha lavorato come volontario per il programma di gestione dei coccodrilli dellla Queensland East Coast e catturato più di 100 coccodrilli, alcuni dei quali sono stati trasferiti, mentre altri sono stati alloggiati presso il parco di famiglia. Egli ha anche incontrato la sua futura moglie Terri Raines lì nel 1991. Steve sposa Terri nel giugno del 1992 e insieme hanno avuto due figli: una figlia, Bindi Sue Irwin (nata il 24 luglio 1998), e un figlio, Robert Clarence "Bob" (dal nome del padre di Irwin) Irwin (nato il 1 dicembre 2003). Insieme a Terri ha anche gestito in co-proprietà l'Australia Zoo, nel Queensland, fondato dai suoi genitori.
Stephen Robert Irwin è nato il 22 febbraio 1962, a Tree Fern Gully, Victoria. Suo padre, Bob Irwin, era un esperto di fauna selvatica interessato di erpetologia e sua madre Lyn si occupava di riabilitare la fauna selvatica. Nel 1970 si trasferisce con i genitori e le due sorelle a Beerwah, Queensland, dove i suoi genitori aprono il Reptile Beerwah e Fauna Park. Il suo amore per gli animali selvatici, specialmente per i rettili, è nato molto presto. A sei anni ha catturato un Common brown (un serpente velenoso), ha cominciato a manipolare coccodrilli all'età di nove anni dopo che suo padre lo aveva istruito sulla manipolazione dei rettili. Inoltre, alla precoce età di nove anni ha lottato con il suo primo coccodrillo, ancora una volta sotto la supervisione del padre. Ha lavorato come volontario per il programma di gestione dei coccodrilli dellla Queensland East Coast e catturato più di 100 coccodrilli, alcuni dei quali sono stati trasferiti, mentre altri sono stati alloggiati presso il parco di famiglia. Egli ha anche incontrato la sua futura moglie Terri Raines lì nel 1991. Steve sposa Terri nel giugno del 1992 e insieme hanno avuto due figli: una figlia, Bindi Sue Irwin (nata il 24 luglio 1998), e un figlio, Robert Clarence "Bob" (dal nome del padre di Irwin) Irwin (nato il 1 dicembre 2003). Insieme a Terri ha anche gestito in co-proprietà l'Australia Zoo, nel Queensland, fondato dai suoi genitori.
Carriera e scalata al successo:
Irwin ha assunto la gestione del parco nel 1991 e l'ha ribattezzato Australia Zoo nel 1992. Il filmato della sua luna di miele con caccia al coccodrillo con Terri è diventato il primo episodio di The Crocodile Hunter. Ben presto lo spettacolo è diventato popolare in tutto il mondo. Nel 1998 ha ospitato il documentario "La lista dei dieci serpenti più velenosi al mondo". Ad oggi, la serie Crocodile Hunter è stata trasmessa in oltre 137 paesi, raggiungendo 500 milioni di persone. La gente amava il suo stile unico di presentare, con il suo accento australiano, i suoi personalissimi pantaloncini kaki, e il tormentone "Crikey!". Nel 2001, Irwin è apparso in un cameo nel film di Eddie Murphy "Il dottor Dolittle 2". Il suo solo ruolo da protagonista in un film di Irwin è stato nel 2002 in "The Crocodile Hunter: Collision Course", che ha ricevuto recensioni contrastanti.
Il suo ruolo come ambientalista:
Steve Irwin, insieme con il padre Bob Irwin, ha scoperto una nuova specie di tartaruga australiana e la chiamò di Irwin Turtle Elseya irwini. Irwin ha fondato un ente di beneficenza indipendente di nome "Steve Irwin Conservation Foundation", che fu poi ribattezzata "Wildlife Warriors Worldwide". Ha anche contribuito a fondare l'"International Crocodile Rescue", il "Lyn Irwin Memorial Fund" (intitolato alla memoria di sua madre, che è morta in uno incidente automobilistico nel 2000), e il "Iron Bark Station Wildlife Rehabilitation Facility".
Irwin ha assunto la gestione del parco nel 1991 e l'ha ribattezzato Australia Zoo nel 1992. Il filmato della sua luna di miele con caccia al coccodrillo con Terri è diventato il primo episodio di The Crocodile Hunter. Ben presto lo spettacolo è diventato popolare in tutto il mondo. Nel 1998 ha ospitato il documentario "La lista dei dieci serpenti più velenosi al mondo". Ad oggi, la serie Crocodile Hunter è stata trasmessa in oltre 137 paesi, raggiungendo 500 milioni di persone. La gente amava il suo stile unico di presentare, con il suo accento australiano, i suoi personalissimi pantaloncini kaki, e il tormentone "Crikey!". Nel 2001, Irwin è apparso in un cameo nel film di Eddie Murphy "Il dottor Dolittle 2". Il suo solo ruolo da protagonista in un film di Irwin è stato nel 2002 in "The Crocodile Hunter: Collision Course", che ha ricevuto recensioni contrastanti.
Il suo ruolo come ambientalista:
Steve Irwin, insieme con il padre Bob Irwin, ha scoperto una nuova specie di tartaruga australiana e la chiamò di Irwin Turtle Elseya irwini. Irwin ha fondato un ente di beneficenza indipendente di nome "Steve Irwin Conservation Foundation", che fu poi ribattezzata "Wildlife Warriors Worldwide". Ha anche contribuito a fondare l'"International Crocodile Rescue", il "Lyn Irwin Memorial Fund" (intitolato alla memoria di sua madre, che è morta in uno incidente automobilistico nel 2000), e il "Iron Bark Station Wildlife Rehabilitation Facility".
Morte:
Il 4 settembre 2006, Irwin è stato trafitto al petto dalla spina di una pastinaca, mentre faceva snorkeling presso la Grande Barriera Corallina, a Batt Reef, che si trova al largo della costa di Port Douglas, nel Queensland del nord. Irwin era nella zona per filmare il suo documentario, "Ocean Deadliest", ma a causa del tempo le riprese erano in fase di stallo. Irwin decise quindi di cogliere l'occasione per filmare alcune scene nelle acque poco profonde per un programma televisivo di cui la figlia Bindi era ospite, quando, secondo il suo amico e collega, John Stainton, ha nuotato troppo vicino ad una pastinaca. "Si è messo a nuotare sopra alla pastinaca e la spina della coda dell'animale è scattata verso l'alto colpendolo al petto e bucando il suo cuore", ha detto Stainton, che era sulla barca di appoggio di Irwin, la Croc One.
Onori e conquiste:
Nel 2001, Irwin è stato insignito della Centenary Medal per il suo "servizio per la conservazione della natura e per il turismo australiano". Nel 2004, è stato riconosciuto come il "Tourism Export of the Year". Il Crocodile Rehabilitation and Research Centre del Neyyar Wildlife Sanctuary gli è stato dedicato dal governo del Kerala, dopo la sua morte.
Il 4 settembre 2006, Irwin è stato trafitto al petto dalla spina di una pastinaca, mentre faceva snorkeling presso la Grande Barriera Corallina, a Batt Reef, che si trova al largo della costa di Port Douglas, nel Queensland del nord. Irwin era nella zona per filmare il suo documentario, "Ocean Deadliest", ma a causa del tempo le riprese erano in fase di stallo. Irwin decise quindi di cogliere l'occasione per filmare alcune scene nelle acque poco profonde per un programma televisivo di cui la figlia Bindi era ospite, quando, secondo il suo amico e collega, John Stainton, ha nuotato troppo vicino ad una pastinaca. "Si è messo a nuotare sopra alla pastinaca e la spina della coda dell'animale è scattata verso l'alto colpendolo al petto e bucando il suo cuore", ha detto Stainton, che era sulla barca di appoggio di Irwin, la Croc One.
Onori e conquiste:
Nel 2001, Irwin è stato insignito della Centenary Medal per il suo "servizio per la conservazione della natura e per il turismo australiano". Nel 2004, è stato riconosciuto come il "Tourism Export of the Year". Il Crocodile Rehabilitation and Research Centre del Neyyar Wildlife Sanctuary gli è stato dedicato dal governo del Kerala, dopo la sua morte.
Nel 2009, un genere e una specie di lumaca terrestre è stata chiamato, in onore a Steve Irwin, il genere e la specie Crikey steveirwini Stanisic, 2009, della famiglia Camaenidae delle lumache di terra.
Sir David Attenborough ha elogiato Irwin per l'introduzione di molti al mondo naturale, ha detto "Ha insegnato loro quanto sia bello ed emozionante il regno della natura. Era un comunicatore nato."
Sir David Attenborough ha elogiato Irwin per l'introduzione di molti al mondo naturale, ha detto "Ha insegnato loro quanto sia bello ed emozionante il regno della natura. Era un comunicatore nato."
Nessun commento:
Posta un commento