Pagine

martedì 17 settembre 2013

Perché il vino rosso fa bene al cervello?


L’uva, soprattutto quella rossa, contiene una sostanza che protegge i neuroni, il resveratrolo, che combatte la degenerazione delle cellule cerebrali e, quindi, contrasta malattie come l’Alzheimer e il Parkinson. Con l’avanzare dell’età, per cause ereditarie, le cellule nervose vanno incontro a processi di ossidazione, perdendo a poco a poco le diramazioni che le collegano tra loro. A questo processo distruttivo si oppone un enzima, chiamato mapchinase. Il resveratrolo ha il merito di aumentare nelle cellule la concentrazione ti tale enzima, e quindi, di accrescere le difese naturali dell’organismo. La dose ideale consiste in due bicchieri al giorno per l’uomo, uno e mezzo per la donna. Un’eccessiva quantità di vino è tossica.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...