L’espressione latina "ante litteram" (volgarizzato avanti
lettera) definisce personaggi, correnti di pensiero, movimenti culturali che
anticipano di molto fenomeni storici e culturali in un certo modo definiti
di un epoca successiva. Per esempio, Shakespeare potrebbe essere considerato un
romantico ante litteram poiché nelle sue opere secentesche sono presenti
accenti e contenuti tipici del movimento artistico e letterario dell’800. La
locuzione ha origine nell’antico mondo del lavoro editoriale: si riferisce
infatti alla prova di un’incisione tirata prima che vi sia apposta la
didascalia, detta “lettera” o “littera”.
Nessun commento:
Posta un commento