Pagine

sabato 3 agosto 2013

Perché il latte materno protegge il neonato dalle infezioni?



Con ogni poppata il bambino riceve anticorpi prodotti dall’organismo materno, sostanze di difesa contro le aggressioni dei germi che il piccolo non è ancora in grado di produrre. Con il latte il neonato riceve anche sostanze antinfettive particolari, come il lisozima, la lattoferrina e alcuni zuccheri altamente protettivi che agiscono soprattutto a livello intestinale, salvaguardando l’organo dalle eventuali aggressioni batteriche. L’allattamento al seno, inoltre, permette al sistema immunitario del piccolo di crescere e di imparare a riconoscere i germi e i virus: il tutto grazie a cellule immunitarie già attive e a fattori di stimolo che gli vengono passati con il latte materno.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...