Pagine

lunedì 5 agosto 2013

Perché il grande salone di Montecitorio è chiamato Transatlantico?



Il cosiddetto Transatlantico è il salone lungo 56 metri e largo quasi 12 adiacente all’aula di Montecitorio (la Camera) in cui i deputati hanno l’abitudine di intrattenersi durante gli intervalli delle sedute parlamentari. Il soprannome di questo elegante salone in stile liberty, progettato e realizzato nei primi anni del 1900 dall’architetto Ernesto Basile, deriva dall’illuminazione a plafoniera che percorre tutto il soffitto, simile a quella degli ampi e lussuosi saloni di prima classe dei grandi transatlantici dell’epoca.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...