Pagine

lunedì 15 luglio 2013

Trovata una nuova luna attorno a Nettuno.


La nuova luna è stata denominata S/2004 N 1, e si stima che non sia più grande di 12 km di diametro, il che la rende la più piccola luna conosciuta nel sistema nettuniano. E' così piccola e debole che è pressappoco 100 milioni di volte più debole della più debole stella che può essere vista ad occhio nudo. E' anche sfuggita al rilevamento della Voyager 2 della NASA, che ha volato vicino a Nettuno nel 1989 e ha esaminato il sistema di lune e anelli del pianeta.
Mark Showalter del SETI Institute di Mountain View, in California, ha scoperto la luna il 1 luglio mentre studiava i deboli archi o segmenti di anelli, intorno a Nettuno. "Le lune e gli anelli orbitano molto rapidamente, così abbiamo dovuto trovare un modo per seguire il loro movimento, al fine di mettere in evidenza i dettagli del sistema", ci ha detto il professore. "E' lo stesso motivo per cui un fotografo sportivo resta focalizzato sull'atleta in azione - l'atleta rimane a fuoco, ma lo sfondo sfuma."
Il metodo consiste nel tracciamento del movimento di un punto bianco che appare più e più volte in più di 150 fotografie d'archivio scattate da Hubble a Nettuno nel periodo 2004-2009.
Per un capriccio, Showalter guardò ben oltre i segmenti di anello e notò il punto bianco a 65.400 miglia da Nettuno, situato in un punto che si trova tra le orbite delle lune di Nettuno Larissa e Proteo. Quel punto è S/2004 N 1. Showalter ha tracciato un'orbita circolare per la luna, che compie un giro attorno a Nettuno ogni 23 ore.

Fonte: Earthsky

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...