Pagine

martedì 4 giugno 2013

Perché gli antichi Persiani usavano le batterie?


Negli anni ’30 fu rinvenuto presso Baghdad un oggetto risalente alla Persia di circa 2.000 anni fa che non può essere spiegato in altro modo se non come una rudimentale cella galvanica, ovvero una batteria. Consiste in una giara di terracotta alta 13 cm. Contenente un cilindro fatto con un foglio di rame arrotolato al cui interno c’è una barra di ferro isolata dal cilindro stesso. Questo manufatto in un bagno di succo d’uva, aceto o limone genera una blanda corrente elettrica e forse era utilizzato (grazie all’elettrolisi) per produrre gioielli placcati d’oro.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...