Pagine

giovedì 11 aprile 2013

Animali particolari - Animali con il sangue blu

Limulo

La maggior parte dei molluschi quali il polpo, il calamaro, e le chiocciole ed alcuni artropodi come il limulo, alcuni crostacei come il granchio, il gambero e l'aragosta hanno il sangue blu.
Il colore del loro sangue è dovuto alla presenza di un pigmento respiratorio, chiamato emocianina, che contiene rame che lo rende verde-blu, al posto dell'emoglobina contenente ferro che rende rosso il sangue degli altri animali.
Sia emocianina che emoglobina sono pigmenti respiratori, sono, cioè, molecole presenti nel sangue la cui funzione è quella di legare a se' l’ossigeno nelle zone dov’è presente in alte concentrazioni (i polmoni o le branchie) e trasportarlo e rilasciarlo nelle zone dove le concentrazioni sono basse (i tessuti).
La maggior parte degli animali, comunque, ha il sangue rosso e questo è dovuto al fatto che l'emociania e meno efficiente dell'emoglobina nello svolgere il suo compito di trasporto dell'ossigeno.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...