L’espressione “Rimandare alle calende greche” vuol dire differire un evento o un appuntamento a una data del tutto vaga, meglio dire a mai. La frase, scherzosa, si riferisce al fatto che il calendario degli antichi greci non prevedeva la “calende” come i Romani chiamavano il primo giorno del mese. E’ proprio nell’antica Roma che fu inventata la locuzione. Il biografo Svetonio la attribuiva all'imperatore Augusto, che ne avrebbe fatto uso di frequente per indicare le persone che non intendevano pagare un debito dicendo che pagavano “ad calendas Graecas”. La locuzione sbarcò nell’italiano moderno nel XVI secolo grazie a un traduttore di Svetonio, Paolo del Rosso.
Nessun commento:
Posta un commento