Blog nel quale si possono trovare notizie interessanti provenienti dalla rete ma non solo.
sabato 27 febbraio 2016
Trovati resti di un uomo vecchi di 7.000 anni in Germania
Un sito mesolitico in Germania ha rivelato i resti di un giovane uomo risaleti a 7.000 anni fa sepolti in una strana posizione eretta.
Situato in un pozzo verticale, il corpo è stato fissato in posizione verticale riempiendo la fossa con sabbia fino alle ginocchia dell'uomo. La parte superiore del corpo è stata lasciata al degrado ed è stata probabilmente divorata da animali spazzini.
La sepoltura, individuale, è stata trovata nei pressi del villaggio di Groß Freienwalde, sulla cima di una collina rocciosa nel nord-est della Germania, a circa 50 miglia a nord di Berlino.
Risalente a 8.500 anni fa, il sito appartiene al periodo Mesolitico in cui l'Europa era abitata da cacciatori-raccoglitori che raramente soggiornavano in un unico luogo.
Nove scheletri sono stati scavati finora, tra cui cinque bambini di età inferiore ai 6 anni e lo scheletro di un bambino di 6 mesi risalente a 8.400 anni fa, con le braccia ancora incrociate sul petto.
Secondo Thomas Terberger, il direttore degli scavi presso il Lower Saxony Department of Historic Preservation, il sito è stato uno dei primi veri cimiteri trovati in Europa, usato dai cacciatori-raccoglitori e pescatore nativi dell'Europa centrale da circa il 6400 aC al 500 aC
"E' la prova di un modo più stabile di vita presente già circa 8.000 anni fa", ha detto Terberger.
Dettagliando i risultati della ricerca sulla rivista Quaternary, Terberger e colleghi descrivono lo scheletro sepolto in posizione verticale come "senza alcun parallelo in Europa centrale."
Dalla disposizione delle ossa, i ricercatori ipotizzano che il giovane sia stato messo - probabilmente morto - in un pozzo verticale profondo 5 piedi.
Appoggiato con la schiena contro la parete della tomba, il corpo è stato fissato in posizione eretta riempiendo la fossa con la sabbia fino ad un livello sopra le ginocchia.
"Il pozzo è stato poi lasciato aperto o è stato sommariamente coperto e successivamente i carnivori sono stati in grado di raggiungere il cadavere e rosicchiare alcune ossa del braccio", hanno scritto i ricercatori.
Dopo la fine del processo di decomposizione, la parte superiore del corpo è crollata. La fossa fu poi riempita e sigillata con un fuoco acceso sulla cima della tomba.
"La sepoltura è unica in Europa centrale e quindi è difficile trovare un motivo specifico per tale trattamento", ha detto Terberger a Discovery News.
"Il giovane aveva anche nella tomba un corredo funebre e questo indica un trattamento inusuale, ma onorevole del corpo", ha aggiunto. "Sulla base di queste scoperte non vedo buone argomentazioni per interpretare la sepoltura come una sorta di punizione."
La straordinaria conservazione dei nove scheletri permetterà ai ricercatori di effettuare analisi scientifiche, come ad esempio test del DNA sul loro antico patrimonio genetico e studi sugli isotopi.
"Saremo in grado di caratterizzare meglio la popolazione indigena del luogo in quel momento, prima e dopo l'arrivo dei primi agricoltori immigrati in Europa centrale dal Sud-Est dell'Europa circa 7.500 anni fa", ha detto Terberger.
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento