Il primo Presidente della Repubblica italiana fu Enrico de
Nicola (1877-1959), politico napoletano che venne eletto Capo provvisorio dello
Stato il 28/06/1946 dall’Assemblea Costituente. Il titolo mutò in Presidente
della Repubblica l’01/01/1948, allorché entrò in vigore la Costituzione. Uomo
di grandi capacità di mediazione e sobrietà di costumi (rifiutò lo stipendio
previsto di 12 milioni di lire), De Nicola fu scelto dalla politica del tempo
anche in quanto monarchico. Ciò tenendo conto del ridotto scarto di voti (e
delle contestazioni seguite) nel referendum del 2 giugno 1946.
De Nicola ricoprì numerosi altri incarichi pubblici: in particolare, è l'unico ad aver ricoperto sia la carica di Presidente del Senato sia quella di Presidente della Camera dei deputati. Nella sua vita è stato anche il primo Presidente della Corte Costituzionale, trovandosi così ad aver ricoperto quattro delle cinque maggiori cariche dello Stato.
Nessun commento:
Posta un commento