La Croce Rossa fu fondata da un imprenditore e filantropo
svizzero, Herry Dunant, che, trovandosi per una questione di affari sul campo
di battaglia a Solferino nel giugno del 1859, restò sconvolto dalle sofferenze
dei soldati feriti e dalla totale mancanza di un’adeguata assistenza sanitaria
fra gli eserciti. Dopo essersi impegnato in prima persona nel soccorso dei
soldati a fianco delle volontarie locali, Dunant si battè a fondo per la
creazione di un organismo sanitario internazionale e super partes, il Movimento Internazionale della Croce Rossa, che nacque nel 1863. Per questa iniziativa Dunant ricevette il primo
Nobel per la pace nel 1901.
L'organizzazione è stata insignita del Premio Nobel per la pace in tre diverse occasioni: nel 1917, nel 1944 e nel 1963.
L'emblema della Croce Rossa deriva dalla bandiera elvetica i cui colori sono stati invertiti e voleva richianmare la neutralità del Paese.
Nessun commento:
Posta un commento