Il modo di dire “essere in bolletta”, diffuso soprattutto
nell’Italia del nord, vuol dire essere al verde, senza più possibilità economiche.
Il termine bolletta deriva dalle “bolle”, i documenti diramati dai pubblici
uffici a cui erano apposti i tondi sigilli in ceralacca impressa che ne
attestavano l’autenticità. Poichè anticamente nelle città c’era l’usanza di
esporre pubblicamente la lista ufficiale (ossia la bolla) dei falliti e dei
debitori, “essere in bolletta” voleva dire far parte di questi elenchi
famigerati e non poter quindi
nascondere la propria triste condizione.
Nessun commento:
Posta un commento