Pagine

lunedì 12 gennaio 2015

Perché si dice “il gioco non vale la candela”?


La frase “il gioco non vale la candela” viene espressa da chi rinunci ad iniziare un’impresa perché il risultato non sarà proporzionato allo sforzo fatto. L’origine di questa espressione è cinquecentesca, al tempo della diffusione dei giochi di carte. Essendo necessario l’utilizzo di lampade a olio o candele per giocare nelle ore notturne, era in uso nelle locande da parte dei giocatori lasciare all’oste una somma o delle candele (piuttosto care al tempo) per le spese di illuminazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...