Quando il clima è molto secco, in genere favorito dalla presenza di vento, i capelli diventano molto ribelli, più difficili da domare e pettinare, specie quelli ricci. Il motivo di tale fenomeno è che proprio questo clima provoca la disidratazione del capello: fa cioè perdere alle sue fibre - che oltre a essere composte di cheratina, lipidi, minerali e pigmenti hanno una cospicua componente d’acqua – quest’umidità che normalmente lo rende più pesante e rilassato. I capelli tendono così ad accorciarsi ed arricciarsi. Inoltre l'azione del vento provoca frizione tra i capelli generando cariche elettriche che contribuiscono a renderli ribelli.
Anche con l'umidità i capelli tendono ad arricciarsi per via dello stesso fenomeno.
Come molti sapranno il capello, come anche le unghie, è costituito
primariamente da cheratina, una proteina. In natura le proteine hanno delle forme ben precise che possono essere paragonate ad una molla. In certe corcostanze la molla è più distesa in altre si arriccia. E questo succede alla cheratina del capello che varia la sua forma col variare dell'umidità.
Nessun commento:
Posta un commento