Quando una moto percorre una curva inclinandosi, su di essa agiscono due forze: la forza peso (effetto della gravità), sempre rivolta verso il basso, e la forza centrifuga, che spinge il veicolo verso l’esterno della curva. Dalla combinazione di queste due forze se ne origina una terza, la forza premente, che tiene la moto aderente alla strada, contrastando la forza centrifuga. Le linee lungo le quali agiscono queste tre forze si uniscono in un punto, detto baricentro, equilibrio del veicolo in movimento. Se il baricentro si scosta dal punto di equilibrio perchè la velocità è inadeguata oppure perchè il veicolo è troppo o troppo poco piegato, la moto scivola a terra oppure perde aderenza ed esce in curva.
Nessun commento:
Posta un commento